sinxtatsuya
¥¬¥¤¥¹¥é©`£¨¥ª¥É¥ì©`£©É½Ã}¤ÎÄϱ±¡¢É½ÔÀ?¸ßԵ؎¡¤ËŽÚ¤¬¤ë×ÔÈ»¹«ˆ@¡£¥É¥í¥Þ¥¤¥È¤Î°×¤¤¥È¥ó¥¬¥êɽ¤È¾v¤Î²ÝÔ¡¢Éî¾v¤Îľ¡©¤Î¥³¥ó¥È¥é¥¹¥È¤¬ÃÀ¤·¤¤¡£¥È¥ì¥Ã¥¥ó¥°¤ÎÖÐÐĤȤʤë¤Î¤Ï¡¢Í¨³ÆAdolf Munkel Weg¤Èºô¤Ð¤ì¤ë£³£µ·¬¤Î¥ë©`¥È¡£¥Õ¥Í¥¹¹È¤Ï¡¢Â}¥è¥Ï¥ó½Ì»á¤Î¤¢¤ë¥Û¥Æ¥ë?¥é¥Ì¥¤¸¶½ü¤«¤é£²£¸·¬¤Î¥ë©`¥È¤Ç¡¢¥¶¥ó¥Í¥¹Ð¡Îݤ«¤é£³£´¤Þ¤¿¤Ï£³£¶·¬¤Î¥ë©`¥È¤ÇÐФ¯¡£Â}¥è¥Ï¥ó£¨¥µ¥ó¥¿?¥Þ¥Ã¥À¥ì©`¥Ê´å£©¤Þ¤Ç¤Ï¡¢£Æ£Ó¥Ö¥ì¥Ã¥µ¥Î©`¥Íñkǰ¤«¤é³£•r·¾€¥Ð¥¹£³£´£°·¬¤¬ß\ÐС¢¥·©`¥º¥óÖФϥ¶¥ó¥Í¥¹Ð¡ÎݤޤÇÑÓéL¤¹¤ë¤³¤È¤â¤¢¤ë¡£Ò»·½¡¢¥¬¥¤¥¹¥é©`Äςȣ¨¥ª¥ë¥Æ¥£¥»¥¤£©¤Î¡¢¥»¥Á¥§©`¥Àɽ¤«¤é¤Ï£¶·¬¤Î¥ë©`¥È¡£¤¿¤À¤·¼±¾þ¤ÊѤǥ¢¥Þ¥Á¥å¥¢¤Ë¤Ï¤ª„á¤á¤·¤Ê¤¤¤È¤Î¤³¤È¡£¥í©`¥×¥¦¥§©`Ò»¤ÄÊÖǰ¤Î¥Õ¥ë¥Í¥¹¤«¤é£µ·¬¤Î¥ë©`¥È¤òÐФ¯¤Î¤¬¤è¤µ¤½¤¦£¨ƒW¤Ï¤É¤Á¤é¤âÐФ俤³¤È¤Ê¤¤£©¡£¥ì¥·¥§©`¥¶É½¤«¤é¤Ï£³£µ·¬¤¬¤½¤Î¤Þ¤Þ¤Ä¤Ê¤¬¤Ã¤Æ¤¤¤ë¡£¥·©`¥º¥óÖФϡ¢¥ª¥ë¥Æ¥£¥»¥¤¤«¤é¥±©`¥Ö¥ë¥«©`¤¬µÇ¤Ã¤Æ¤ª¤ê¡¢˜Ë¸ß²î¤¬¤¤ï¤á¤ÆÉ٤ʤ¤¤Î¤Ç¡¢ƒW¤ß¤¿¤¤¤Ê¥¢¥Þ¥Á¥å¥¢¤Ë¤Ï×î¤âßm¤·¤¿¥ë©`¥È¤À¤È˼¤¦¡£¥ì¥·¥§©`¥¶?¥Ö¥í¥°¥ì¥¹?¥¬¥¤¥¹¥é©`?¥°¥é¥Ã¥Á?¥¶¥ó¥Í¥¹¤È¡¢¤Û¤Ü£±¡«£²•rég¤ª¤¤ËÐÝí¬¤Ç¤¤ëˆöËù£¨É½Ð¡ÎÝ£©¤¬Õû‚䤵¤ì¤Æ¤¤¤ë¡£¶à¤¯¤ÎµÇɽ?¥È¥ì¥Ã¥¥ó¥°¿Í¤¬˜S¤·¤ó¤Ç¤¤¤ë¤Î¤Ç°²È«?°²ÐĤǤ¹¡£¥É¥¤¥ÄÕZ?¥¤¥¿¥ê¥¢ÕZ?¤¿¤Þ¤ËÓ¢ÕZ¤âïw¤Ó½»¤¤¤Þ¤¹¡£ºÎ¶È¤Ç¤âÐФ¤¿¤¤ˆöËù¤Ç¤¹¡£
farmagio
gita in montagna rilassante all'ombra delle maestose Odle. Panorami mozzafiato, percorsi ben battuti dal gatto delle nevi e ben segnalati anche se con neve alta.
fi_decorso
Ho avuto la fortuna, negli anni, di poter ammirare le Odle (Geislergruppe) in tarda primavera, in estate e in autunno, percorrendone vari sentieri sia provenendo dalla Val Gardena verso Malga Brogles, sia direttamente dalla Val di Funes (Villn?sstal), gi¨¤ di per s¨¨ incantevole e della quale esse sono il maestoso coronamento. L'intera zona, con boschi e pascoli verdissimi, offre escursioni adatte a tutte le gambe ed ¨¨ comunque molto ben assistita da vari rifugi e ristori (p.es. il Rif. Genova, il Rif. Malga Brogles, il Geiseralm, ecc.), da ognuno dei quali si gode - con diverse ma sempre affascinanti prospettive - una vista magnifica sulle Odle. Ci sono luoghi che almeno una volta nella vita bisogna visitare, le Odle sono senza dubbio uno di questi, con l'assoluta certezza di non vedere deluse le proprie aspettative.
Teteha
Weg von Zans zur Geislerh¨¹tte: Blicke auf die Geisler-Gruppe sind extrem beeidruckend und wirklich gut zu erlaufen - ohne extremen Bergrstress
VladimirS836
§¶§å§ß§Ö§ã - §å§Õ§Ú§Ó§Ú§ä§Ö§Ý§î§ß§à§Ö §Þ§Ö§ã§ä§à. §ª §ß§Ö§å§Õ§Ú§Ó§Ú§ä§Ö§Ý§î§ß§à §á§à§ï§ä§à§Þ§å, §é§ä§à §ã§ð§Õ§Ñ §Ö§Õ§å§ä §ä§å§â§Ú§ã§ä§í §Ú§Ù §ã§Ñ§Þ§í§ç §â§Ñ§Ù§ß§í§ç §ã§ä§â§Ñ§ß §¦§Ó§â§à§á§í. §¡§Ó§ã§ä§â§Ú§Û§è§í §ã§é§Ú§ä§Ñ§ð§ä §ï§ä§à§ä §á§Ñ§â§Ü §ã§Ó§à§Ú§Þ (§á§à §á§à§ß§ñ§ä§ß§í§Þ §á§â§Ú§é§Ú§ß§Ñ§Þ) §ª§ä§Ñ§Ý§î§ñ§ß§è§Ñ§Þ - §Ø§å§ä§Ü§à §á§à§Ó§Ö§Ù§Ý§à, §é§ä§à §à§ß §à§Ü§Ñ§Ù§Ñ§Ý§ã§ñ §ß§Ñ §Ú§ç §ä§Ö§â§â§Ú§ä§à§â§Ú§Ú. §¥§à§Ý§à§Þ§Ú§ä§à§Ó§í§Ö §¡§Ý§î§á§í, §Ù§å§Ò§í §¥§â§Ñ§Ü§à§ß§Ñ, §Þ§Ú§Ý§í§Ö §Õ§à§Þ§Ú§Ü§Ú, §Õ§â§å§Ø§Ö§Ý§ð§Ò§ß§í§Ö §Ü§à§â§à§Ó§í. §ª §Õ§à§Þ§Ñ§ê§ß§Ú§Ö §Ô§à§ã§ä§Ú§ß§Ú§è§í, §Ü§Ñ§æ§Ö §Ú §â§Ö§ã§ä§à§â§Ñ§ß§é§Ú§Ü§Ú. §¡ §ß§à§é§î§ð - §Ù§Ó§Ö§Ù§Õ§ß§à§Ö §ß§Ö§Ò§à. §¬§Ñ§Ü §Ó §á§Ý§Ñ§ß§Ö§ä§Ñ§â§Ú§Ú.
811fabiog
Ampio e parco stupendo....ricco di attrattive con i suoi sentieri e cime...bei rifugi...in autunno colori magnifici
gianluigig124
Panorama stupendo, immersi nella natura.Panorama Dolomitico di incomparabile bellezza, con servizi turistici secondo standard Alto Adige, cio¨¨ alto livello
7loredanac
E' la quarta volta in sette anni che ci rechiamo in Val di Funes, siamo stati sia in estate sia nel periodo natalizio ed ogni volta lo spettacolo ¨¨ assicurato. Ci sentiamo accolti prima di tutto dalla magnifica catena dolomitica del gruppo delle Odle che incornicia la valle, lontana dal traffico, dal turismo di massa e dal caos. I piccoli paesini ubicati in questa valle sono attrezzati del necessario sia per la ristorazione sia per il pernottamento sia per gli acquisti di prima necessit¨¤. Il verde curato di questa valle si ricorda nel tempo ed ¨¨ uno dei luoghi pi¨´ belli del mondo. In inverno c'¨¨ una funivia con pista da sci per dilettanti e bambini. Gli abitanti anche se all'impatto possono sembrare molto chiusi sono molto cordiali e professionali.Qui si trovano bene tutte quelle persone che vogliono praticare sport all'aria aperta, o pi¨´ semplicemente far rifornimento di ossigeno, calma, riposo. Punto strategico per raggiungere la val gardena, la val badia, l'altopiano dello Sciliar e del Renon, citt¨¤ come Bressanone, Bolzano, Merano ecc.Numerose le chiese antiche da vedere, i castelli ed i musei. La valle ¨¨ all'interno del parco naturale, una sorta di riserva colma di flora e fauna tipicamente montana, dove stambecchi, cervi, scoiattoli , stelle alpine e genziane crescono frequentemente. Sono ubicate all'interno di questo parco molte malghe e rifugi dove ¨¨ possibile mangiare e ad alcune anche pernottare durante una giornata all'insegna del trakking o in inverno durante una ciaspolata di giorno o notturna. Insomma ¨¨ un vero paradiso per grandi e piccini dove possono vedere animali da fattoria e giocare con i numerosi giochi all'aperto allestiti all'esterno delle malghe. Consigliatissimo
O4434DNandreas
Si arriva al parcheggio di Malga Zannes dove si lascia l'auto (5€) e si prosegue a piedi. Qui si pu¨° scegliere l'itinerario in base al proprio stato. Ci sono percorsi per tutti: da quelli carrabili ai portatori di handicap e passeggini a quelli per esperti.Tutti i sentieri godono di scorci sublimi sulle creste delle Odle, che a mio avviso sono tra le pi¨´ belle che abbiamo qui in Alto Adige.Lungo la strada, tante le malghe dove mangiare ottimi piatti.
VivianoSonia
La gita al Rifugio P¨´ez partendo da Passo Gardena e scendendo poi in Vallunga ¨¨ lunga, ma facile e gratificante con scenari lunari.L'escursione al Rifugio Gardenaccia ¨¨ pi¨´ corta, ma meno spettacolare dal punto di vista spettacolare.L'apoteosi del verde in contrasto con la roccia lo troviamo allo splendido e curato Rifugio alle Odle in Val di Funes.Molto bello e stancante il giro attorno al Sass de P¨´tia, attenzione alla forcella con qualche passaggio non facilissimo.Il Rifugio Genova ¨¨ situato in una posizione idilliaca tra il Sass de P¨´tia e le Odle.Essendo un parco naturale, la quiete e il silenzio sono predominanti sopratutto al lontanissimo Rifugio P¨´ez consigliato solo per forti camminatori e con tempo stabile.Molto belli e accoglienti anche gli altri rifugi sparpagliati sul percorso che porta dalla Val di F¨´nes al Rifugio alle Odle.
emyp1976
Un luogo quasi incontaminato dove ritrovare il contatto con la natura, rigenerarsi e respirare aria pura.Le strutture ricettive sono molto buone per chi ha un discreto spirito di adattamento, assolutamente necessario in montagna
aranid
§±§â§Ú§Ö§ç§Ñ§Ý§Ú §Ó §á§Ñ§â§Ü §Ü§Ñ§Ü-§ä§à §ã§Ý§å§é§Ñ§Û§ß§à, §á§â§à§ã§ä§à §â§Ñ§Ù§Ó§Ö§Õ§í§Ó§Ñ§ñ, §é§ä§à §Ö§ã§ä§î §Ó §à§Ü§â§Ö§ã§ä§ß§à§ã§ä§ñ§ç. §¯§Ñ §Ó§ì§Ö§Ù§Õ§Ö §ã§ä§à§Ú§ä §Ñ§Ó§ä§à§Þ§Ñ§ä §ã §à§á§Ý§Ñ§ä§à§Û §á§Ñ§â§Ü§à§Ó§Ü§Ú (4 §Ö§Ó§â§à, §Ö§ã§Ý§Ú §Þ§ß§Ö §ß§Ö §Ú§Ù§Þ§Ö§ß§ñ§Ö§ä §á§Ñ§Þ§ñ§ä§î). §±§Ñ§â§Ü §Ò§à§Ý§î§ê§à§Û, §Ó§Ö§Ù§Õ§Ö §Õ§à§â§à§Ø§Ü§Ú, §ä§â§à§á§Ú§ß§Ü§Ú §Ú §å§Ü§Ñ§Ù§Ñ§ä§Ö§Ý§Ú. §°§é§Ö§ß§î §Ü§â§Ñ§ã§Ú§Ó§à §®§à§Ø§ß§à §Ô§å§Ý§ñ§ä§î §Ó§Ö§ã§î §Õ§Ö§ß§î, §Ñ §á§à§ä§à§Þ §Ö§ë§Ö §Ú §ß§Ö§á§Ý§à§ç§à §á§à§Ü§å§ê§Ñ§ä§î §Ó §Ü§Ñ§æ§Ö§ê§Ü§Ñ§ç. §®§à§Ø§ß§à §á§à§Õ§à§Û§ä§Ú §á§â§ñ§Þ§à §Ü §Ô§à§â§ß§à§Þ§å §Þ§Ñ§ã§ã§Ú§Ó§å §Ú §á§à§ä§â§à§Ô§Ñ§ä§î §ã§ß§Ö§Ô, §é§Ö§Þ §ã §å§Õ§à§Ó§à§Ý§î§ã§ä§Ó§Ú§Ö§Þ §Ù§Ñ§ß§Ú§Þ§Ñ§ð§ä§ã§ñ §Ú §Õ§Ö§ä§Ú, §Ú §Ó§Ù§â§à§ã§Ý§í§Ö. §®§à§Ø§ß§à §Ó§ã§ä§â§Ö§ä§Ú§ä§î §á§Ñ§ã§å§ë§Ú§ç§ã§ñ §Ü§à§â§à§Ó §ã §Ò§å§Ò§Ö§ß§é§Ú§Ü§Ñ§Þ§Ú, §Ü§à§ä§à§â§í§Ö §Õ§Ñ§Ø§Ö, §Ó§à§Ù§Þ§à§Ø§ß§à, §á§à§Õ§à§Û§Õ§å§ä §á§à§Ù§ß§Ñ§Ü§à§Þ§Ú§ä§î§ã§ñ. §°§é§Ö§ß§î §á§â§Ú§ñ§ä§ß§à§Ö §Þ§Ö§ã§ä§à §Ú, §Ü§à§ß§Ö§é§ß§à, §à§é§Ö§ß§î §á§à§á§å§Ý§ñ§â§ß§à§Ö - §ß§Ñ§â§à§Õ§å §Õ§Ö§Û§ã§ä§Ó§Ú§ä§Ö§Ý§î§ß§à §Þ§ß§à§Ô§à.