88858ccÓÀÀû(Macau)ÓÐÏÞ¹«Ë¾¹ÙÍø

µ±Ç°Î»Ö㺠88858ccÓÀÀû(Macau) >Ä¿µÄµØ >Å·ÖÞ >Òâ´óÀû >recanati >museo villa colloredo mels
museo villa colloredo mels

museo villa colloredo mels

  • µÈ¼¶£º4A
  • µØÖ·£º ÔÝÎÞ
  • ¿ª·Åʱ¼ä£º ÔÝÎÞ
  • ¾°µãÓ¡Ïó

  • Cho-san
    Villa Colloredo Mels¤ÏÙF×女¥Ã¥í¥ì©`¥É¼Ò¤Î„eÇP¤Ç¡¢16ÊÀ¼o¤Ë½¨¤Æ¤é¤ì17ÊÀ¼o¤Ëйŵ䘔ʽ¤Ë¸ÄÔ줵¤ì¤¿¡£¤³¤³¤Ë¤Ï¥í¥ì¥ó¥Ä¥©?¥í¥Ã¥È¤Î‚Ü×÷¤¬4µã¤â¤¢¤Ã¤¿¡£Ìؤˡ¸¥ì¥«¥Ê©`¥Æ¥£¤Î¶àÒí¼À‰¯»­¡¹¡¢Ôª¤Ï¥µ¥ó?¥É¥á¥Ë¥³½Ì»á¤Ë¤¢¤Ã¤¿Ê¤«¤é¡¸¥µ¥ó?¥É¥á¥Ë¥³¤Î¶àÒí¼À‰¯»­¡¹¤È¤âºô¤Ð¤ì¤ë¼À‰¯»­¤Ï6Òí¤«¤é¤Ê¤ë¤¬¡¢¤½¤Î1Òí¤º¤Ä¤¬¶ÀÁ¢¤·¤¿½}»­¤È¤·¤ÆÊ®·Ö¤ËèaÙp¤Ë¿°¤¨¤ë‚Ü×÷¡£ŒgëHÒ»¶È¤Ï¥Ð¥é¥Ð¥é¤Ë¤µ¤ì¤Æ„e¡©¤ËËùÓФµ¤ì¤Æ¤¤¤¿¤â¤Î¤òÔÙ˜‹³É¤·¤Æ½}»­ÃÀÐgð^¤Ëչʾ¤·¤¿¤È¤¤¤¦¡£Í¬¤¸²¿ÎݤˤÏ1512Äê¤ËÃ褫¤ì¤¿ÃÀÐgÊ·ÉÏ×î³õ¤Î¥Þ¥Ë¥¨¥ê¥¹¥à±í¬F¤È¤¤¤¦?¥­¥ê¥¹¥È¤Î‰äÈÝ?¤â¤¢¤ë¡£¤Þ¤¿?ÊÜÌ¥¸æÖª?¤Ï´óÌìʹ¥¬¥Ö¥ê¥¨¥ë¤Î³ö¬F¤ËÇÓ¤¨ÌÓ¤²»ó¤¦¥Þ¥ê¥¢¤È¤¤¤¦¡¢ÐÞµÀÊ¿¤À¤Ã¤¿¥í¥Ã¥È¤È¤Ï˼¤¨¤Ê¤¤Í»ïw¤Ê˜‹‡í¤Ç¶È¸Î¤ò’i¤«¤ì¤ë¡£¤â¤¦1µã¤Ï?Â}¥ä¥³¥Ö?¡£Ëû¤Ë¤Ï¥Ý¥Þ¥é¥ó¥Á¥ª¤Î¡¸¥­¥ê¥¹¥È¤Î½Ì»á¤Ø¤Î³ö¬F¡¹¤È¥Ô¥¨¥È¥í?¥Ç¥£?¥É¥á¥Ë¥³?¥À?¥â¥ó¥Æ¥×¥ë¥Á¥ã©`¥Î¤Î¡¸Â}ĸ×Ó¤ÈËÄÂ}ÈˤζàÒí¼À‰¯»­¡¹¤¬Ó¡Ïó¤Ë²Ð¤Ã¤¿¡£
  • Neugiernase
    Das Museum ist eines der typischen Museen, wie sie viele italienische Kleinst?dte haben, d.h. eigentlich eher etwas f¨¹r sehr speziell Interessierte oder von schlechtem Wetter Gesch?digte. F¨¹r alle anderen lohnt sich aber zumindest ein kurzer Besuch bei den Gem?lden Lottos. Erfreulich ist der kleine Park hinter dem Museum. Er ist ideal f¨¹r eine Mittagspause im Gr¨¹nen und verf¨¹gt auch ¨¹ber einen guten Kinderspielplatz !
  • claudior217
    veramente notevole ! abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati dal Direttore Antonio che ci ha spiegato con estrema competenza e passione i capolavori del Lotto e le opere presenti nel Museo, Il quadro dell'annunciazione da solo, vale il viaggio consiglio la visita.
  • DeGustibus67
    Il bel palazzo signorile neoclassico ¨¨ all'interno di un bel parco ed ospita il piccolo museo, che rappresenta una piccola ma preziosa realt¨¤ dei circuiti meno noti del turismo "minore", ma non per questo meno affascinanti. Tuttavia, a parte alcune opere pregevoli (Annunciazione, S. Giacomo Pellegrino, Madonna col Bambino e Santi) del grande Lorenzo Lotto, la struttura museale avrebbe bisogno di una migliore esposizione soprattutto dei reperti (greci, etruschi, ecc.) della parte archeologica e di un monitoraggio sulla qualit¨¤ delle luci e dei servizi offerti. Interessante ma, fondi permettendo, con aspetti migliorabili a fronte comunque di un onesto prezzo d'ingresso (€ 4/adulti), ancora pi¨´ contenuto se abbinato al biglietto cumulativo con visita di altre attrazioni cittadine.
  • alvindue
    una visita al museo Mels ¨¨ davvero consigliata per chi ¨¨ di passaggio a Recanati. Piacevolissimo il museo legato alla migrazione marchigiana di fine ottocento con molte postazioni e spiegazioni intermodali.
  • AlbertoR841
    IL museo ¨¨ molto bello ed interessante. I contenuti altrettanto, da non tralasciare il BELLISIMO GIARDINO, dove si pu¨° passeggiare tranquillamente, i bambini posso "scorazzare" e correre..., sempre nel rispetto degli altri, delle attrezzature, degli arredi, ecc...CONSIGLIATISSIMO...
  • titino267
    Solo i capolavori di Lorenzo Loto salvano questo museo, che - a mio giudizio - ¨¨ ben povera cosa. E' vero che costa poco, ma poco offre, a parte - ribadisco - i quadri del Loto, in primis la giustamente celebre Annunciazione e il polittico di san Domenico. Di scarso valore, gli altri artisti (minori) in esposizione.Ho trovato il museo buio, trasandato, non al servizio dei visitatori. Ho vagato per le sale in completa solitudine, non c'era neppure un guardiano. Ogni tanto compariva la giovane cassiera a chiedere: tutto bene? Anche la parte archeologica ¨¨ da dimenticare, veramente poco attrattiva. Nota finale poco poetica: i servizi igienici non sono degni del palazzo signorile che ospita il museo.
  • francescacG2577RT
    Villa Colloredo Mels si trova a Recanati in uno splendido parco naturale. Al suo interno si rimane incantati dalle ricchezze esposte. Al piano terra il museo della emigrazione aperto recentemente: un museo interattivo...volendo su un touch screen si possono ricercare i nostri antenati partiti tanti anni fa alla ricerca di un lavoro in altri paesi. Un museo di ricordi e emozioni....un tuffo nel passato. Al primo piano le opere di Lorenzo Lotto: l Annunciazione tra tutte! Tanti motivi per visitare questo museo recanatese. Vicino la concattedrale di San Flaviano!
  • Topuso
    Oltre alla famosissima annunciazione di Lorenzo Lotto si possono, tra le altre opere, ammirare delle porzioni di affreschi staccati e una sezione archeologica interessante nonch¨¨, al piano inferiore, il museo dell' emigrazione completo di fotografie e oggetti dell'epoca.
  • emmev_13
    Chi pensava fosse un gioiello ? Piccolo museo con opere pregiate del Lotto e di altri artisti minori dell'epoca oltre a una mostra di un artista contemporaneo. La sera abbiamo assistito in una intima sala dello stesso a una riduzione della Traviata di G.Verdi con un Tenore, un Baritono e una Soprano , con musica di pianoforte e un quintetto d'archi, la scenografia era una proiezione dal vivo di Sand-art di una artista europea. Complimenti, una Eccellenza italiana che tiene alto il nome del nostro paese !
  • michelen356
    ho visitato il museo e i capolavori di Lorenzo Lotto in una visita notturna guidata in occasione di una serata lirica tenutasi all'interno del museo durante la quale abbiamo potuto assistere ad una Traviata di Verdi con i cantanti a due passi da noi e l'incanto di una scenografia disegnata man mano con la sabbia. Serata indimenticabile. La manifestazione diventer¨¢ una mia tappa fissa ad agosto.
  • SarAmara86
    Un museo molto bello nella splendida citt¨¤ di Recanati.Anche se ammetto di non essere amante dell'arte e dei musei questo ¨¨ riuscito a catturare la mia attenzione e a non annoiarmi. Al piano superiore la pinacoteca con opere del Trecento e Quattrocento e soprattutto con quelle di Lorenzo Lotto...tutte molte belle!Al piano inferiore il museo dell'emigrazione marchigiana, veramente imperdibile.Tra documenti e oggetti dell'epoca e grazie agli spazi multimediali sicuramente non ci si annoier¨¤ e dar¨¤ modo di pensare a tutto ci¨° che ¨¨ successo.Il biglietto costa 4 euro quindi ne vale assolutamente la pena.Guide molto preparate!
  • Trimalciona
    Non c'¨¨ solo Lorenzo Lotto e la storia di Recanati, ma anche di recente il Museo dell'Emigrazione,davvero speciale e unico nel suo genere.Sto sponsorizzando la mia citt¨¤, ¨¨ vero; per quanti difetti possa avere (Leopardi insegna!) ¨¨ pursempre la mia bella citt¨¤.Attorno al Museo il meraviglioso Parco attrezzato. Da non perdere d'estate!TRIMALCIONA
  • TaxiRecanati
    Situato in una parte del museo di villa Colloredo. Ricco di testimonianze, immagini ed oggetti (foto, lettere e biglietti di viaggio). Carina la parte interattiva in cui si pu¨° interagire tramite il percorso multimediale. una bella testimonianza del nostro passato.
  • matteosprocatti
    Museo stupendo degno della nostra meravigliosa Italia, peccato che per raggiungerlo si rischi la vita :troppe macchine che hanno il permesso di circolare nel centro storico di Recanati mettendo a rischio la sicurezza i pedoni...siamo la solita italietta, non sappiamo prenderti cura dei nostri patrimoni e del nostro turismo, unica via di uscita da questa crisi storica.Vergogna!!!!!
  • Copyright ? 2021 All Rights Reserved °æÈ¨ËùÓÐ ÀÖµÀÂÃÍ¾Íø
    ¡¾ÍøÕ¾µØÍ¼¡¿¡¾sitemap¡¿