24lorraineS
On our tour of Trieste we happened upon this wonderful museum of theater both opera and puppetry. It is located on a little canal near the center square of Trieste and well worth the visit if you are interested in seeing vintage costumes and jewelry, magnificent symphony instruments. a Puppets, as well as stage sets and posters are also on display. it was an uplifting experience! Not expensive either.
¤Ð¤Ã¤¯¤Ñ¤Ã¤³
„¡ˆö¤Çʹ¤ï¤ì¤Æ¤¤¤¿ÒÂ×°¤ä˜SÆ÷¤Ê¤É¤òչʾ¤·¤Æ¤¤¤ë¡£Õ¹Ê¾¤µ¤ì¤Æ¤¤¤ë²¿ÎݤÎ×°ï—¤âÃÀ¤·¤¯¡¢Í¬•r¤Ë˜S¤·¤á¤ë¡£Ò»ëA¤Ç¤Ï¥Ó¥Ç¥ª·ÅÓ³¤â¤µ¤ì¤Æ¤¤¤¿¡£
372cinzial
Meraviglioso palazzo sul Canal Grande che ha al suo interno un ricco museo teatrale composto da molte zone: attualmente il piano terra ospita una mostra di bozzetti e figurini, poi dal primo piano inizia la mostra teatrale vera e propria che consiste in reperti dei musei triestini stessi (esempio una palla di cannone rimasta incastrata in una facciata oppure una pistola d'epoca ritrovata in uno dei palchi, fino alle locandine o agli inviti originali agli spettacoli), abiti di scena e non, ricordi di artisti, registi, direttori d'orchestra tutti organizzati benissimo, passando per un'ampia collezione di strumenti musicali fino al Fondo "Giorgio Strehler". Molto bello.
i73
Al suo interno una bellissima collezione di strumenti musicali. Delizioso! E la ricostruzione del laboratorio del liutaio Zapelli. Interessante anche per chi non viene dal mondo del teatro e della musica.
Rodero2014
Ospitato in un meraviglioso palazzo, questo museo va visto ed apprezzato non solo dagli esperti, ma da tutti quelli che amano il teatro e la musica
Fulvio49
bellissima location, museo recentemente restaurato, situato in uno splendido palazzo d'epoca, vicino al nuovo e discusso ponte di vetro, che i triestini hanno subito chiamato " ponte curto "¨¨ sede di eventi, recite e conferenze a temapoco distanti le splendide chiese Serba e Greco- ortodosseche meritano senz'altro una visita¨¬
TINASONG
El antiguo y hermoso Palazzo Gopcevich situado en el Gran Canal, ha sido transformado en el segundo museo teatral y musical m¨¢s importante de Italia, luego de la Scala de Mil¨¢n.Es realmente incre¨ªble la colecci¨®n de instrumentos musicales que contiene, algunos tan importantes como desconocidos. Es un lugar que merece ser visitado. Pero antes chequeen si est¨¢ abierto el d¨ªa que decidan ir.
Ziug
Molto bello e interessante , anche se si visita con dei bambini. Da sottolineare la presenza massiccia si strumenti esotici.Il primo piano ¨¨ forse il meno interessante , il secondo e il terzo invece sono degni di nota .
MarisaL198
Lo ritengo il museo migliore di Trieste. Essendo stilista ho apprezzato i costumi e il telaio, nonch¨¨ le varie mostre di costumi teatrali. Un orgoglio per la nostra citt¨¤!
pierreboy
Ospitato nel bel palazzo Gopcevich nel centro di Trieste, il museo si sviluppa su due piani e mostra una raccolta ricca ed interessante di costumi, strumenti di tutti i tipi, bozzetti di scena, cartelloni. La visita ¨¦ interessante perch¨¦ da l'occasione di apprezzare gli interni del nobile palazzo.
Bionda17
Decisamente un museo attraente come contenuti.Ubicato su due piani il museo offre una vasta gamma di strumenti musicali,di ogni tipo,di ogni dimensione,di ogni luogo della terra,credo che anche un esperto in materia trova sicuramente qualche novit¨¤.Meritano un'attenzione particolare i pianoforti,i fortepiani.gli armonium.C'¨¨ un pianoforte verticale nero molto originale con una decorazione eccentrica.Accanto alla finestra un'arpa,bellissima.Il tutto circondato da costumi di scena,gioielli di scena e locandine delle varie opere rappresentate.
Fuerte72
percorso tra strumenti musicali pi¨´ antichi e pi¨´ recenti, costumi di scena, gioielli e spartiti. Bello, ma di musei teatrali ne ho visti di migliori
fabriziofabellini
Bellissimo palazzo sul canal Grande, dopo La Scala di Milano ¨¨ il pi¨´ importante museo di musica classica in Italia.Tantissimi strumenti musicali, dipinti, stampe, locandine, costumi teatrali, gioielli di scena, marionette, burattini.Si rimane abbagliati da tanta opulenza e dai reperti ben conservati (a me sono piaciuti molto i pianoforti).Consigliato anche a chi, come me, non ¨¨ un esperto in materia.Con un'oretta o poco pi¨´ si visita accuratamente.L'ingresso ¨¨ gratuito per chi ha la FVG card.
ATLANTICALEX
Il palazzo ¨¨ suggestivo gi¨¤ di suo, con soffitti e pavimenti mozzafiato. Le collezioni sono interessanti e comprendono strumenti musicali, locandine di spettacolo, costumi di scena. C'¨¨ la ricostruzione del laboratorio di un liutaio ed al piano terra una bella mostra dedicata all'Aida di Verdi. Sar¨° monotona ma merita davvero un p¨° di tempo per visitarlo. Molto bello.
Sebastien_Poirrier
Visite relativement rapide mais les objets que l'on y trouve sont surprenants, quelques costumes, des vieux instruments de musique venant du monde entier. A faire ¨¦ventuellement en passant par le Canale Grande. Le b?timent vaut ¨¦galement le d¨¦tour, ¨¤ contempler de l'ext¨¦rieur.